Monitora la salute del cuore con l'elettrocardiogramma (ECG)

L'elettrocardiogramma (ECG) è un esame non invasivo che consiste nella registrazione dell'attività elettrica del cuore. Questo test è fondamentale per monitorare la salute cardiaca, rilevare eventuali disturbi cardiaci come aritmie, infarti o anomalie strutturali. Attraverso l'analisi dei tracciati elettrocardiografici, i medici possono valutare il ritmo cardiaco, la presenza di ischemia o infarto miocardico, l'efficacia di trattamenti farmacologici o interventi chirurgici passati e prevedere il rischio di eventi cardiaci futuri. L'ECG può essere eseguito in diverse occasioni: durante una visita medica di routine, in caso di sintomi cardiaci come dolore al petto, palpitazioni o svenimenti, prima di un intervento chirurgico o durante la fase di riabilitazione post-infarto. Si tratta quindi di uno strumento essenziale per garantire una corretta diagnosi e un adeguato monitoraggio della salute del cuore.