L'importanza della corretta conservazione dei registri HACCP per garantire la sicurezza alimentare

I registri HACCP sono documenti fondamentali per garantire la conformità alle normative igienico-sanitarie. La corretta conservazione di tali documenti è essenziale per poter rispondere prontamente a eventuali controlli sanitari e dimostrare la propria compliance. Questi registri includono informazioni dettagliate sulle procedure adottate per prevenire i rischi legati alla contaminazione degli alimenti, quindi devono essere tenuti in modo ordinato e facilmente accessibili. In caso di ispezione da parte delle autorità competenti, la mancanza o l'incompletezza dei registri HACCP potrebbe portare a sanzioni severe e compromettere la reputazione dell'azienda. Pertanto, è fondamentale che ogni operatore del settore alimentare presti particolare attenzione alla conservazione accurata di tali documenti, garantendo così la sicurezza dei prodotti offerti ai consumatori.

Pagina : 18